TISANA STEVIA BIO IN BOTTIGLIETTA VETRO 7g - 40g
TISANA DI STEVIA BIO IN VASETTO DI VETRO 7g -40g
Pure foglie di Stevia Rebaudiana Bertoni 100% taglio tisana da agricoltura Biologica UE
La Stevia è una pianta officinale di origine sudamericana, le cui foglie sono naturalmente dolci ma prive di zuccheri. Il loro utilizzo è particolarmente indicato per l’uso dermatologico, cosmetico e dentale, sebbene in Sudamerica le foglie di Stevia siano molto apprezzate in infusione, per il loro sapore naturalmente dolce, o come snack “spezza-fame”.
L’esperienza ci racconta che vengono usate addirittura come aiuto per chi vuole smettere di fumare.
Le proprietà delle foglie di Stevia:
Diversi studi universitari realizzati in tutto il mondo hanno messo in luce la capacità della Stevia di sostenere la buona salute e hanno confermato le sue molteplici proprietà farmacologiche e fitoterapiche.
Ecco cosa può fare per te:
- Svolge un'azione antinfiammatoria
- Facilita la digestione e le funzioni gastrointestinali
- Regola il livello di glicemia nel sangue
- Regola il livello di colesterolo
- Migliora la pressione arteriosa
- Aiuta a combattere l'ipertensione ed i fenomeni di ansietà
- Aiuta a combattere acne, disidratazione ed inestetismi cutanei
- Riequilibra il cuoio capelluto
- È acariogena
- Antinfiammatoria per animali
Informazioni Nutrizionali:
Ingredienti:
Foglie essiccate di Stevia Rebaudiana Bertoni*
*Da agricoltura Biologica.
Peso netto:
7 g - 40g
Confezione:
Vaso vetro antica farmacia
Valori Nutrizionali:
Valori Nutrizionali medi per 100 g | ||
Valore energetico |
1172/280 |
kj/kcal |
Grassi di cui Acidi grassi saturi |
12 0 |
g |
Carboidrati di cui zuccheri |
34 0 |
g |
Fibre | 49 | g |
Proteine | 28 | g |
Potassio | 0 | g |
Calcio | 0,62 | g |
Le immagini qui rappresentate hanno il solo scopo illustrativo, nell’ ambito del continuo miglioramento l’azienda si riserva di apportare modifiche e migliorie qualitative ed estetiche, senza alcun preavviso.
PUBBLICAZIONI. Mari A, Pacini G, Murphy E, LudvikB, Nolan JJ (2001) A model-basedmethod for assessing insulin sensitivityfrom the oral glucose tolerance test. DiabetesCare 2001;24:539-548. Mari A, Pacini G, Brazzale AR, Ahren B. (2005) Comparative evaluationof simple insulin sensitivitymethods based on the oral glucose tolerance test. Diabetologia 2005;48:748-751. Figlewicz D, Benoit S; (2009) Insulinleptin & food reward; Am J Physiol Regul IntegrComp Physiol 296: R9-R19. Galli A (2007) Insulinbrain impact links drugs and diabetes, PLoS Biology Geuns JMC, Buyse J, Vankeirsbilck A, Temme EHM (2007) Metabolism of stevioside by healthy subjects, Experimental Biology and Medicine, 232:164-173 Hsieh MH, Chan P, Sue YM, Liu JC, Liang TH, Huang TY et al. (2003) Efficacy and tolerability of oral steviosidein patients with mild essential hypertension: a two-year, randomized, placebo-controlledstudy; 10.1016/S0149-2918(03)80334-X Abudula R, Matchkov VV, JeppesenPB, Nilsson H, Aalkjaer C, Hermansen K (2008) RebaudiosideA directlystimulates insulin secretionfrom pancreaticbeta cells; Diabetes, obesity & metabolism, 10(11):1074-85 Jeppesen PB, GregersenS, Poulsen CR, Hermansen K (2000) Stevioside acts directly on pancreaticbeta cells to secrete insulin; Metabolism: clinical and experimental2000;49(2):208-14 Ferreira EB, de Assis RNF, de Costa MA, do Prado WA, De Araùjo FFL, Bazotte RB (2006) Comparative effects of Stevia rebaudianaleaves and steviosideon glycaemia and hepatic gluconeogenesis, Planta Med, 72(8):691-6 Chen J, Jeppesen PB, Nordentoft I, Hermansen K (2007) Stevioside improves pancreatic beta-cell function during glucotoxicityvia regulation of acetyl-CoA carboxylase.American journal of physiology. Endocrinology and metabolism; 292(6):E1906-16. Nordentoft I, Jeppesen P B, Hong J, Abudula R, Hermansen K (2008) Isosteviol increasesinsulin sensitivityand changes gene expressionof key insulin regulatorygenes and transcription factors in islets of the diabetic KKAy mouse. Diabetes, obesity & metabolism; 10(10):939-49. GeorgievaJV (1991) Influencesof diterpene sclareol glycol on some dopamine related behavior; GenPharmacol, 22(2):3315 LIBRI Hilgard’s(1999) Introduzione alla psicologia, Piccin Kasper (2005) Harrison’s Principi di Medicina Interna, McGrawHill
Le immagini qui rappresentate hanno il solo scopo illustrativo, nell’ambito del continuo miglioramento l’azienda si riserva di apportare modifiche e migliorie qualitative ed estetiche, senza alcun preavviso.